La pasta è il piatto più amato dagli italiani. E non solo!
La raccolta di queste ricette spazia dalle classiche della tradizione italiana a proposte velocissime, ma non per questo meno buone, a ricette creative, che stuzzicano la curiosità delle cuoche più estrose.
Inoltre le paste ripiene: tortelloni e tortellini, ravioli, lasagne e cannelloni, per riscoprire il piacere di gustare i migliori piatti della nostra tradizione.
Tutto il mondo invidia i nostri golosissimi e colorati primi piatti, che si vestono di profumi particolari in ogni regione, anzi in ogni paese d'Italia: ecco perchè, ad esempio possiamo chiamare le lasagne "alla bolognese", gli gnocchi "alla romana", i vincisgrassi "alla marchigiana" e il timballo di maccheroni "alla siciliana", tanto per citarne alcuni.
Nel libro troverete le ricette classiche, le paste all'uovo, le paste di semola e con farine speciali tutte e sempre accumunate dall'esser "cotte al forno"!
Ben 70 ricette raccolte in 6 capitoli tematici (antipasti, primi, secondi e piatti unici, pani, pizze e focacce, contorni e dolci), quasi una piccola enciclopedia della migliore cucina italiana, da tenere sempre a portata di mano.
Consultarle è semplice, realizzarle lo è ancora di più!
Utilizzare come strumento di cottura il forno offre innumerevoli vantaggi: molte paste possono essere preparate con un anticipo anche di diversi giorni; una volta preparate, conservatele in frigo o in congelatore e cuocetele solo poco prima di servirle.
La cottura in forno offre la possibilità di preparare deliziosi pasti "last minute": bruschettine, filetti di pesce gratinati, oppure deliziosi bocconcini di formaggio filante, con tempi di preparazione davvero minimi.